Dic
16
Sab
Mercatino parrocchiale
Dic 16–Dic 17 giorno intero

Tutto il ricavato servirà a sostenere le opere di carità della parrocchia (centro caritas e centri diurni)

Dic
25
Lun
Natale del Signore: Sante Messe ore: 8 – 10 – 10.30 (SGA) – 11.30 – 18
Dic 25 giorno intero

Sante Messe ore: 8 – 10 – 10.30 (SGA) – 11.30 – 18

Dic
26
Mar
S. Famiglia di Nàzaret
Dic 26 giorno intero

S. Messe in base al giorno: feriale 8 – 18, festivo 8 – 10 – 10.30 (SGA) – 11:30 – 18

Gen
1
Lun
B.V.M. Madre di Dio – Giornata della Pace
Gen 1 giorno intero

Sante Messe ore: 10 – 10.30 (SGA) – 11.30 – 18.

Gen
5
Ven
Epifania del Signore 2024 – Arrivano i Re Magi @ Teatro Parrocchia Santa Maria Madre del Redentore
Gen 5@16:00–18:00

Venerdì 5 gennaio alle ore 16:00, al teatro parrocchiale, accoglieremo i re magi che arriveranno a cavallo.
Vi aspettiamo!

Gen
6
Sab
Epifania del Signore: Sante Messe ore: 8 – 10 – 10.30 (SGA) – 11.30 –18
Gen 6 giorno intero

Sante Messe ore: 8 – 10 – 10.30 (SGA) – 11.30 –18

Gen
20
Sab
It’s just a Movie @ Parrocchia Santa Maria Madre del Redentore
Gen 20@20:45–22:45
Mar
3
Dom
“Affidamento e solidarietà familiare”
Mar 3@11:00–13:00

L’incontro è rivolto a coppie, con o senza figli, e persone singole interessate a conoscere le diverse forme di accoglienza e di sostegno realizzabili in favore di minori e di famiglie in difficoltà (in teatro).

Apr
13
Sab
Liberi di gustare
Apr 13@15:00–18:00

Sabato 13 aprile alle ore 15:00

nel pomeriggio sarà presente nella nostra parrocchia il maestro pasticcere Giuseppe Manilia, eccellenza italiana di fama internazionale. 

Presso la Hall del nostro teatro, Manilia terrà una lezione gratuita di 3 ore (dalle 15:00 alle 18:00) dal titolo “Rosemary Giovani” per trasmettere ai giovani dai 14 ai 25 anni (50 ingressi disponibili fino a esaurimento posti) la sua passione nella ricerca pasticciera; affrontando insieme a loro ricette classiche ed innovative, semplici ma di grande gusto che potranno assaggiare e commentare insieme. 

Giuseppe Manilia è un testimone creativo: uomo di fede, che da qualche anno ha perso la sua unica figlia a causa di una brutta patologia e che è cresciuto e vive tutt’ora in un piccolo paese in provincia di Salerno, Montesano Scalo sulla Marcellana, in cui tutt’ora mantiene il suo laboratorio e la sua unica Maison: a dimostrazione che la passione per il bello e l’impegno costante, unito alla capacità di condividere e di “fare rete”, possono portare a risultati di incredibile qualità anche in un luogo periferico.

Giu
1
Sab
Laboratorio teatrale: “Ritorno a Itaca”
Giu 1@18:00–20:00